Il centro storico di Lecce si satura ILLEGALMENTE di pub e ristoranti (contro le leggi nazionali e il piano regolatore particolareggiato - con le sue norme tecniche di attuazione). Per questo gli affitti schizzano alle stelle e gli artigiani ed i commercianti sono sfrattati dai loro locali in centro. Gli illeciti di funzionari e classe politica saranno perseguiti penalmente? Basterà (l'annunciato) "colpo di spugna" amministrativo? E a noi onesti chi ci pensa?

P.S. Chi vuole collaborare con noi (dalle province di Bari, Brindisi, Foggia e Taranto - artisti, politici, rappresentanti di Associazioni), non aspetti a contattarci! Lasciate un commento o una mail a frvitie@tin.it e sarete ricontattati in mezza giornata! Solo uomini "di buona volontà"...

P.P.S. Ecco la proposta di Legge Regionale sull'Artigianato Artistico e le Botteghe Storiche pugliesi, a cura dell'Ass. Nuovo centro storico di Lecce. Buona lettura.



sabato 4 ottobre 2008

Laboratori urbani

Purtroppo, ogni giorno scopro i miei difetti ed i miei limiti, è triste, ma vero.
Per fortuna, mi riscopro sempre migliore dei miei nemici, "un passo avanti, se non due, rispetto agli altri", ma davvero, non per finta, come un rottame di architetto mi diceva in tono canzonatorio a luglio...

Mi dispiace scoprire solo oggi (ieri, in verità) l'esistenza di un bando regionale legato ai progetti di BOLLENTI SPIRITI, "Laboratori urbani", che poteva essere una soluzione integrale ai problemi di tanti artisti che, come me, non hanno visibilità ne' spazi dove lavorare.

Ho scoperto con piacere l'iniziativa di Galatina, che premia il suo fermento e la lungimiranza delle sue politiche. Vedere per credere:




E questo è il riassunto del progetto, sul sito della Regione Puglia .

E quest'altro è il solito pastrocchio leccese, legato alle ormai "mitiche" Officine Cantelmo: questo è il riassunto del progetto.

A breve gli aggiornamenti... devo leggere tutto...!

Nessun commento:

Posta un commento