Il centro storico di Lecce si satura ILLEGALMENTE di pub e ristoranti (contro le leggi nazionali e il piano regolatore particolareggiato - con le sue norme tecniche di attuazione). Per questo gli affitti schizzano alle stelle e gli artigiani ed i commercianti sono sfrattati dai loro locali in centro. Gli illeciti di funzionari e classe politica saranno perseguiti penalmente? Basterà (l'annunciato) "colpo di spugna" amministrativo? E a noi onesti chi ci pensa?

P.S. Chi vuole collaborare con noi (dalle province di Bari, Brindisi, Foggia e Taranto - artisti, politici, rappresentanti di Associazioni), non aspetti a contattarci! Lasciate un commento o una mail a frvitie@tin.it e sarete ricontattati in mezza giornata! Solo uomini "di buona volontà"...

P.P.S. Ecco la proposta di Legge Regionale sull'Artigianato Artistico e le Botteghe Storiche pugliesi, a cura dell'Ass. Nuovo centro storico di Lecce. Buona lettura.



martedì 12 maggio 2009

Complimenti, Mr. D'Agata!



Il signor Giovanni D'Agata ha una ricetta pronta per risolvere i problemi degli artigiani: gli SGRAVI FISCALI.
Bravo!... Ma perché nessuno ci aveva pensato prima?!
Dalle colonne del Quotidiano del 26 gennaio ha argomentato tale tesi e da quel giorno niente è
più stato come prima... nonostante ciò, poche voci... (la mia e quella di Valerio Guacci) hanno osato rilevare l'incongruenza del suo assunto, la totale vacuità ed inefficacia...



Così (come Britney Spears in "oops, I did it again..."), riecco il Nostro alla carica dalle colonne della Gazzetta del Mezzogiorno del 6 maggio, con una ricetta pronta per risolvere i problemi dei commercianti danneggiati dall'andamento dei lavori in città (per lo sciagurato arrivo del G8): gli SGRAVI FISCALI. Bravo!... Ma perché nessuno ci aveva pensato prima?!

Signor D'Agata... ce lo spieghi: ma perché, ogni tanto, le va di prenderci in giro?

P.S.
Pensandoci bene, propongo SGRAVI FISCALI per la lotta all'influenza suina e SGRAVI FISCALI per contrastare il fenomeno della clandestinità degli immigrati extra-comunitari. O no?

Nessun commento:

Posta un commento