Il centro storico di Lecce si satura ILLEGALMENTE di pub e ristoranti (contro le leggi nazionali e il piano regolatore particolareggiato - con le sue norme tecniche di attuazione). Per questo gli affitti schizzano alle stelle e gli artigiani ed i commercianti sono sfrattati dai loro locali in centro. Gli illeciti di funzionari e classe politica saranno perseguiti penalmente? Basterà (l'annunciato) "colpo di spugna" amministrativo? E a noi onesti chi ci pensa?

P.S. Chi vuole collaborare con noi (dalle province di Bari, Brindisi, Foggia e Taranto - artisti, politici, rappresentanti di Associazioni), non aspetti a contattarci! Lasciate un commento o una mail a frvitie@tin.it e sarete ricontattati in mezza giornata! Solo uomini "di buona volontà"...

P.P.S. Ecco la proposta di Legge Regionale sull'Artigianato Artistico e le Botteghe Storiche pugliesi, a cura dell'Ass. Nuovo centro storico di Lecce. Buona lettura.



sabato 24 maggio 2008

Ora ci mettiamo anche noi...



...a dire "cose da pazzi!"
Ricevo da un paio di amici e colleghi artisti la proposta di chiedere l'installazione di chioschi a vetri del tipo in foto (3 di
Tanari, 1 Magli, l'ultimo Asteco), per risolvere il problema della scarsità di locali sfitti o dell'appetito monetario dei proprietari: svuotati degli espositori di giornali, fiori o gelati e riempiti di tavoli da lavoro, sgabelli e scaffali porta-attrezzi potrebbero ospitare le nostre botteghe d'arte (installazione = finanziamento 100% o cofinanziamento o fidejussione per l'acquisto, da parte dell'Amministrazione Comunale in nostro favore).




Non sto qui a fare il permaloso o il sofisticato, ma a fronte di un ipotetico interesse dei politici ad impiantare in centro dei manufatti che siano "traccia tangibile di una fattiva attività di governo" (tralasciando un loro innato interesse a gestire appalti, contratti e fatture...), proprio non riesco ad immaginare esaudite in questo modo così squallido le nostre richieste.
CLICCATE E LASCIATE UN COMMENTO.
P.S.
Per le novità, leggete in fondo al Post "Facciamo il punto": aggiungo tutto lì, in modo da formare una cronistoria di questa "battaglia"...

Nessun commento:

Posta un commento