Quello che studio, elaboro, scrivo e propongo da due anni (da solo, contro l'inerzia dei miei colleghi e di politici e tecnici leccesi-pugliesi), eccovelo qui autorevolmente "licenziato" dall'IReR: rapporti e studi sull'artigianato artistico, le botteghe-scuola, la "Piazza dei Mestieri" (Cristo! mi viene da piangere, pensando al mio "Rione degli artisti"...), i disciplinari di produzione, perfino lo studio comparato delle varie legislazioni locali italiane...
LEGGETE e RIFLETTETE.
La scrittura è piana e scorrevole, tecnica ma mai "oscura": è davvero un piacere vedere come, una volta capito un concetto, lo si possa sintetizzare e spiegare in modo comprensibile (e queste persone, si vede proprio che hanno la capacità e la voglia di farlo!).
Semplicemente: pagare un gruppo di studio per ottenere un lavoro utile, comprensibile, ben fatto.
Ma a Lecce, quando mai si fanno lavori del genere??? (Tronfia, stupida, "impernacchiata" congrega di intrallazzati mangiasoldi pubblici, che su qualsiasi "mercato" non sopravviverebbe un solo mese con le proprie capacità...)
In Puglia, abbiamo aspettato un rancoroso scultore senza affiliazioni politiche come me per smuovere le acque... ma intanto hanno speso milioni di euro in aria fritta e tangenti, in nome delle "identità culturali" e delle "valorizzazioni" di questo e di quello... BLEAH
Buona lettura a tutti, ad maiora.
Nessun commento:
Posta un commento