Il centro storico di Lecce si satura ILLEGALMENTE di pub e ristoranti (contro le leggi nazionali e il piano regolatore particolareggiato - con le sue norme tecniche di attuazione). Per questo gli affitti schizzano alle stelle e gli artigiani ed i commercianti sono sfrattati dai loro locali in centro. Gli illeciti di funzionari e classe politica saranno perseguiti penalmente? Basterà (l'annunciato) "colpo di spugna" amministrativo? E a noi onesti chi ci pensa?

P.S. Chi vuole collaborare con noi (dalle province di Bari, Brindisi, Foggia e Taranto - artisti, politici, rappresentanti di Associazioni), non aspetti a contattarci! Lasciate un commento o una mail a frvitie@tin.it e sarete ricontattati in mezza giornata! Solo uomini "di buona volontà"...

P.P.S. Ecco la proposta di Legge Regionale sull'Artigianato Artistico e le Botteghe Storiche pugliesi, a cura dell'Ass. Nuovo centro storico di Lecce. Buona lettura.



giovedì 19 febbraio 2009

Che altro dire?

Dal Quotidiano del 18 febbraio 2009:


I "signori" sono serviti.

6 commenti:

  1. il grande scultore Vitiello produttore di gradi quantita' di articoli sui giornali locali ,nel suo curriculum vitae non vanta nemmeno una mostra delle sue preziose opere ,ammesso che ne abbia ......
    ma quantu fati vitiello!!!???'
    la scultura e ricerca e lungo lavoro ,ma tu vedo ...che perdi il tuo tempo a scrivere ,scrivere,scrivere....
    peccato!!!!!un altro talento sprecato ........

    RispondiElimina
  2. poverino, l'"anonimo dalla chioma al vento" non ha davvero un buon rapporto con la lingua italiana... ma proverò, per voi, a tradurre i suoi sproloqui:

    1) lo spazio va dopo la virgola, non prima;
    2) produttore di gradi = produttore di grandi;
    3) fati = fatìi (dialetto leccese)
    4) vitiello = Vitiello
    5) la scultura e ricerca = la scultura è ricerca

    Torna dal tuo Maestro dispensatore di consigli e di "bidoni" monetari e se continui a leggere questo blog, concentrati: magari non capirai proprio tutto... ma il tuo modo di scrivere non può che ricavare giovamento!

    RispondiElimina
  3. Lo spazio dopo la virgola anzichè prima, le lettere omesse(grandi/gradi).. possono anche essere giustificati, ma la "è" senza accento!!!!! Caro anonimo: prima di postare un commento... scrivilo in brutta copia e vai a fartelo correggere da qualcuno che ne sa più di te.. non sarà difficile trovarne uno!! COMPLIMENTI VIVISSIMI!

    RispondiElimina
  4. La scultura... è anche CULTURA! Un "lungo lavoro" che non abbia questa base è perso in partenza!

    RispondiElimina
  5. ammazza!!! quanti professori in questo blog.
    cmq con gli idioti almeno si ravviva un po'.
    vitiello !!!!!????
    ma sei professore di italiano o scultore?????? BHO ''''
    di sicuro rimani un idiota
    saluti!

    RispondiElimina