Dal Corriere della Sera del 9 Dicembre 2006...
Niente di nuovo, per carità, ma per il tipico vezzo dei miei conterranei (Lecce e provincia...) di andare "a Milano" tornando poi "a casa" con una cadenza ridicola ed un accento snob ed i "gradi" da esperti di marketing, strategia e comunicazione... serve un antidoto molto forte!
A questi profeti di nuove idee e design, missionari del progresso tra noi barbari, pagani ed ignoranti, a questa variopinta e trendy "lounge-people", a questi strepitosi ed irresistibili creatori di EVENTI, NOTTI BIANCHE e "Spritz-fitness" (solo per invito), dedico una pagina (del 2006) della Bibbia meneghina, dal sito del Corriere.
Se a me non danno credito (stonata voce fuori "dal coro" dei loro sodali), magari possono iniziare a riflettere... chissà, un giorno sentirete le mie parole pronunciate dalle loro "nobili" corde vocali (beh, dopo tanto riposo...)!
Uah, ahah ahaha!!! :D
Il centro storico di Lecce si satura ILLEGALMENTE di pub e ristoranti (contro le leggi nazionali e il piano regolatore particolareggiato - con le sue norme tecniche di attuazione). Per questo gli affitti schizzano alle stelle e gli artigiani ed i commercianti sono sfrattati dai loro locali in centro. Gli illeciti di funzionari e classe politica saranno perseguiti penalmente? Basterà (l'annunciato) "colpo di spugna" amministrativo? E a noi onesti chi ci pensa?
P.S. Chi vuole collaborare con noi (dalle province di Bari, Brindisi, Foggia e Taranto - artisti, politici, rappresentanti di Associazioni), non aspetti a contattarci! Lasciate un commento o una mail a frvitie@tin.it e sarete ricontattati in mezza giornata! Solo uomini "di buona volontà"...
P.P.S. Ecco la proposta di Legge Regionale sull'Artigianato Artistico e le Botteghe Storiche pugliesi, a cura dell'Ass. Nuovo centro storico di Lecce. Buona lettura.
martedì 9 giugno 2009
Fatevi una cultura
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
cuiune!!!!!!!
RispondiEliminacol nome "Petre" conosco solo una esposizione di sculture in pietra su Via Palmieri a Lecce, ma i negozi non scrivono parolacce sui blog... non sai leggere, perchè non hai commentato la sostanza dell'articolo del Corriere o le mie parole, e non sai scrivere, perchè non ti sei firmato ne' Pinco Pallino ne' Renzo Buttazzo (fondatore di "Petre" e ideatore del suo stile d'arte).
RispondiEliminaChi sei? Solo uno che scrive, "firmandosi", cuiune, neanche scritto in "milanese"... chissà in cosa ti sei sentito offeso... mah, poverino!
Ho parlato con Renzo Buttazzo: ovviamente il vigliacco che ha abusato del nome "petre" non è lui... semplicemente non è nel suo stile.
RispondiEliminaRingrazio l'idiozia dei miei due peggiori (nel senso letterale) "nemici" leccesi: è stata l'occasione per parlare con una persona (anche umanamente) molto valida, memoria della vita artistica leccese degli ultimi trent'anni (avendone preso parte in prima persona e spinto il suo lavoro verso traguardi eccezionali!). Spero che, pur nel suo modo solitario ed indipendente, un giorno partecipi alla mia battaglia contro l'indifferenza e l'incultura politica verso l'artigianato artistico e la vera tutela dei centri storici.
Per Il Resto, Solo Tracce Di Stupidità...